Torta Veloce: la ricetta perfetta per colazione e merenda

Chi l’ha detto che per fare una torta buona bisogna impiegare tempo, fatica e mille strumenti da cucina? La Torta Veloce, conosciuta anche come Torta dei 5 minuti, è la risposta a tutte quelle giornate in cui hai poco tempo, poca voglia e magari pochi ingredienti a disposizione. Eppure, nonostante tutto, vuoi mettere in tavola qualcosa di genuino, fatto in casa, che profuma di semplicità e buone abitudini.

Questa torta è un vero piccolo miracolo: si prepara in pochissimo tempo, non richiede fruste elettriche, non prevede burro da sciogliere o uova da montare. In meno di cinque minuti il tuo impasto sarà pronto per andare in forno. E dopo circa 40 minuti di cottura, ecco che il profumo inebriante di torta fatta in casa si diffonde nella cucina, pronto ad accogliere tutta la famiglia.

Una ricetta nata dalla fretta… e dal cuore

Quante volte ci capita di aprire la dispensa e pensare: “Vorrei qualcosa di buono, ma non ho tempo”? Magari è una mattina pigra, o un pomeriggio in cui i bambini tornano da scuola e chiedono una merenda diversa dalle solite merendine confezionate. La Torta Veloce è la soluzione ideale in questi momenti: pochi ingredienti base che tutti abbiamo in casa, una ciotola, un cucchiaio di legno, e via.

Torta Veloce è preziosa proprio per la sua immediatezza. Non servono attrezzature da pasticceria, non serve nemmeno essere esperti. È una torta che sa di casa, che si prepara senza stress e che viene sempre bene. Anzi, è una di quelle ricette che ti farà dire: “Come ho fatto a vivere senza finora?”

Gli ingredienti della semplicità

Vediamo cosa ci serve per realizzare questa deliziosa torta.

Ingredienti:

  • 200 gr di Farina 00
  • 200 ml di Latte intero
  • 160 gr di Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 60 ml di Olio di semi (girasole o mais)
  • 1 bustina di Lievito vanigliato per dolci
  • Un pizzico di Sale
  • Zucchero a velo q.b. (per decorare)

Tutti ingredienti base che molto probabilmente hai già nella tua cucina. Questo è un altro dei grandi vantaggi della Torta dei 5 Minuti: niente spese extra, niente corse al supermercato.

Procedimento: in 5 minuti è fatta!

Ecco come preparare passo passo questa meraviglia della cucina veloce:

  1. Preriscalda il forno a 180°C, modalità statica.
  2. In una ciotola capiente, versa le uova, lo zucchero e un pizzico di sale. Non devi montare nulla, ti basta mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno.
  3. Aggiungi il latte e l’olio di semi e continua a mescolare.
  4. A questo punto, incorpora la farina setacciata con la bustina di lievito vanigliato.
  5. Amalgama bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
  6. Versa l’impasto in una teglia da 22-24 cm, rivestita con carta da forno o leggermente unta.
  7. Inforna a 180°C per circa 40 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
  8. Lascia intiepidire, poi spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Ed eccola qui, la tua Torta Veloce, pronta da gustare!

Conservazione

Questa torta si conserva perfettamente per 2 o 3 giorni sotto una campana di vetro. Resta morbida e fragrante, ideale da accompagnare con una tazza di tè, latte o caffè.

Consigli e varianti

La bellezza di questa ricetta è che è anche versatile. Ecco qualche spunto per personalizzarla:

  • Se non hai il lievito vanigliato, puoi usare quello classico e aggiungere la buccia grattugiata di un limone o di un’arancia non trattata. Il profumo che sprigionerà la torta sarà irresistibile!
  • Vuoi renderla ancora più golosa? Aggiungi un cucchiaino di cacao amaro per una versione al cioccolato, oppure versa un po’ di marmellata o crema di nocciole sopra ogni fetta.
  • Per una versione ancora più semplice, prova a sostituire il latte con latte vegetale e avrai un dolce adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
  • Se hai una friggitrice ad aria, puoi provare anche la versione al cacao della torta veloce: cuoce in metà tempo e resta ugualmente soffice.

Perché scegliere la Torta Veloce?

Viviamo in tempi frenetici, dove tutto va di corsa. Ma il bisogno di coccolarci con qualcosa di buono resta sempre. Questa torta è un piccolo gesto d’amore, facile e accessibile, che puoi concederti anche nella giornata più piena.

È anche un modo per dire addio alle merendine confezionate, soprattutto se hai bambini in casa. Preparare una torta così semplice è un modo per dare loro qualcosa di più sano, senza conservanti né ingredienti strani, e soprattutto fatto con le tue mani.

E poi… vuoi mettere la soddisfazione di sentire il profumo di torta appena sfornata, magari di mattina presto, mentre la casa si sveglia piano piano?

procedimento

"Preparazione della Torta Veloce passo dopo passo: in foto 1 uova e farina in una ciotola, in foto 2 mescolamento degli ingredienti con cucchiaio di legno, in foto 3 impasto liscio e omogeneo pronto per la cottura."

Procedimento per la Torta 5 Minuti

1. Versa gli ingredienti
Metti in una ciotola capiente tutti gli ingredienti:

  • le uova e il latte a temperatura ambiente,
  • la farina 00 e il lievito vanigliato, entrambi setacciati.

2. Mescola bene
Con un cucchiaio di legno o una spatola, mischia tutti gli ingredienti fino a quando l’impasto inizia a diventare uniforme.

3. Elimina i grumi
Continua a girare l’impasto per un paio di minuti, giusto il tempo di ottenere una consistenza liscia e omogenea, priva di grumi.

Procedimento passo passo per la Torta Veloce

4Versa il composto in uno stampo rivestito di carta da forno e ungi e infarina i bordi (in alternativa ungi e infarina anche la base); passa alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti (se ventilato 170 gradi, sempre per 40 minuti).5Estrai la  torta dal forno. Lasciala intiepidire e poi sformala.6Una volta raffreddata, cospargila di zucchero a velo.

1. Versa gli ingredienti
In una ciotola capiente unisci tutti gli ingredienti:

  • uova e latte (entrambi a temperatura ambiente),
  • lievito vanigliato, ben setacciati.

2. Mescola bene
Con un cucchiaio di legno o una spatola, mescola tutti gli ingredienti fino a iniziare a ottenere un composto uniforme.

3. Elimina i grumi
Gira per un paio di minuti, giusto il tempo necessario a rendere l’impasto liscio e omogeneo, senza grumi.

4. Versa nello stampo e cuoci
Rivesti uno stampo rotondo da 22-24 cm con carta da forno e ungi e infarina i bordi (oppure ungi e infarina anche la base se non usi la carta). Versa l’impasto e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti (oppure 170°C ventilato per 40 minuti).

5. Sforna e lascia intiepidire
Estrai la torta dal forno, lasciala raffreddare qualche minuto nello stampo, poi sformala delicatamente su una gratella.

6. Decora e servi
Una volta fredda, cospargi la superficie con zucchero a velo a piacere. La tua Torta Veloce è pronta da gustare!

In conclusione

La Torta Veloce è molto più di un dolce last-minute. È una coccola fatta di ingredienti semplici, un gesto quotidiano che riempie la casa di calore e profumo. Non servono tecniche complesse, solo la voglia di ritagliarsi cinque minuti per sé.

Che sia per la colazione, per la merenda dei bambini, o per un momento di dolcezza serale, questa torta saprà conquistarti al primo morso.

Buona cucina, e come sempre ,buon divertimento con le tue ricette!

1 commento su “Torta Veloce: la ricetta perfetta per colazione e merenda”

Lascia un commento